HERE AM I
A VOYAGE INTO THE ITALIAN CREATIVITY
Promuoviamo la creatività, per questo ci piace osservare il mondo con sguardo curioso. Il nostro, ma anche quello dei designer con cui collaboriamo: menti sempre in movimento che ci accompagnano in questo viaggio verso la qualità.
Per sviluppare progetti sempre nuovi. Per coltivare idee. Per coinvolgere il talento.
ARCHITECTURE, DESIGN AND BEYOND
Simone Micheli non è solo un architetto, ma un talento poliedrico che spazia dall’architettura all’interior design, dal visual design alla comunicazione integrata. Le sue creazioni sono improntate alla sostenibilità e all’ambiente, per trasmettere una cifra stilistica che esprime identità e unicità.
La sua carriera inizia nel 1990 nel suo studio di architettura: in continua espansione, nel 2003 l’architetto-designer italiano fonda Simone Micheli Architectural Hero, una società di progettazione con sedi a Firenze, Milano, Dubai e Rabat. Un’ operazione che riflette l’approccio globale e l’attenzione internazionale che caratterizzano il suo lavoro artistico.
Micheli ha rappresentato l’Italia in numerose rassegne ed eventi espositivi in tutto il mondo, conquistando riconoscimenti prestigiosi. Condivide inoltre la sua esperienza come docente in rinomati istituti come il Poli.Design di Milano, contribuendo alla formazione delle menti creative del futuro.
A MASTERFUL SIGNATURE
Guardare, toccare, sentire: l’ospità diventa un’esperienza sensoriale a tutto tondo che si attiva nel contatto con oggetti curati in ogni dettaglio, a partire dalla scelta dei materiali.
Micheli plasma spazi e oggetti che non sono solo esteticamente appaganti, ma creano connessioni: la sua è una ricerca continua che conduce verso il perfezionamento delle materie prime. Il risultato sono prodotti che grazie a piccoli ma preziosi dettagli diventano protagonisti grazie alla loro naturale bellezza senza tempo.
“Ogni nuovo progetto rappresenta la straordinaria sfida che mi porta a superare i confini del conosciuto per costruire spazi essenziali, funzionali e ipersensoriali – appartenenti a una dimensione perfetta, unica per l’uomo contemporaneo”, afferma il designer.
NARRATING CONTEMPORARY STORIES
Tradurre la complessità del presente in semplicità: è questa la sfida che Micheli ha abbracciato progettando. Un progetto che trasforma ogni esperienza in un racconto di stile.
Un’esperienza sensoriale che coinvolge l’ospite, a partire dalle sensazioni tattili.
Come il morbido accappatoio PONCHO – dal taglio inusuale e dalle rifiniture curatissime: eleganza senza tempo e stile eclettico, per un oggetto sartoriale funzionale e ricercato. Oppure la linea di asciugamani in pregiato cotone: la delicatezza del tessuto sfiora la pelle, avvolgendola in un tenero abbraccio.
PURE LINES, HANDCRAFTED QUALITY
Toccare con mano e ammirare con lo sguardo: la collezione MADE IN .IT è un racconto visivo, espressione dello spirito libero di chi ama viaggiare.
Sgabelli, portavaligie e carrelli per trasportare agevolmente i bagagli: tre oggetti, tre diversi ritratti dell’essenzialità e dell’eleganza. Forme lineari, monocromia e ricerca di un minimalismo funzionale. Elementi che aggiungono a ogni stanza di hotel un tocco di esclusiva ricercatezza. Soluzioni di design che manifestano una scelta iconica di stile.
Acciaio accuratamente lavorato a mano, pelle di qualità pregiata e cura artigianale tutta italiana: sono questi i dettagli dei complementi d’arredo firmati Simone Micheli per PRIMA. Per creare accessori che diventano opere d’arte funzionali – dove il design è in grado di ridisegnare il confine dei concetti di ospitalità, arricchendo ogni esperienza con eleganza quotidiana. Da accarezzare con mano, da assaporare con gli occhi.
Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Ulteriori informazioni